Art Studio, Professioni

Corso acconciatore, a chi affidarsi

Corso acconciatore, perché scegliere Art Studio Formazione? cosa si studia e come poter crescere professionalmente seguendo corsi acconciatore?

Seguire un corso acconciatore è la scelta ideale per chi voglia intraprendere questa professione, quella elettrizzante, dinamica e molto particolare del parrucchiere. Non è solo un lavoro che si occupa dell’estetica e della cura dei capelli, ma anche del benessere e della cura all’immagine di chi è intento ad affidarsi ad un hair stylist!

Perché affidarsi ad Art Studio? Art Studio è un Ente Formativo accreditato presso la Regione Campania. Difatti i titoli che verranno rilasciati dalla scuola, come il corso per acconciatore, sono validi ai fini di legge, essendo accreditati dalla Regione. Questi hanno validità europea, contrariamente da quelli privati sono riconosciuti solo sul territorio nazionale. Con oltre venti anni di esperienza sulle spalle, questo ente vi permetterà di crescere professionalmente con corsi per massaggio sempre aggiornati e seguiti da professionisti. Inoltre vi è la possibilità di seguire anche corsi di parrucchiera gratuiti!

Corso acconciatore Art Studio Formazione, per la tua crescita professionale!

Corso acconciatore, come diventare parrucchiere?

Quando si pensa a questo mestiere, spesso si pensa solo alla base, cioè a saper “acconciare” i capelli per qualsiasi occasione, ma il ruolo del parrucchiere è molto altro. Non è una professione che si impara dall’oggi al domani, ma solo seguendo un corso acconciatore e sviluppando al meglio questa professione, si potranno raggiungere prospettive lavorative molto alte.

Difatti le mansioni di un acconciatore, come verranno spiegate ed elaborate durante il corso acconciatore, partiranno da un consulto pre acconciatura, che permetta al parrucchiere di comprendere i desideri del cliente e conoscere meglio il capello da trattare; al lavaggio capelli, dove utilizzando shampoo e balsami di qualità inizierà il primo vero trattamento del capello; al preparare ed applicazione di tinte, decolorazioni e altri prodotti per finire poi alla messa in piega e alle diverse acconciature da poter fare.

Per svolgere queste mansioni così diverse ed articolate, non basterà solo tanta passione, ma anche seguire un corso acconciatore ben delineato. Un corso parrucchiera può svolgersi in due modi:

  1. Attraverso un corso acconciatore di 2 anni, dove alla fine del percorso si riceverà un attestato di qualifica professionale. Dopo questi due anni si potrà seguire un altro corso acconciatore dalla durata di anno come specializzazione.
  2. Lavorare per un almeno 3 anni in un salone con un contratto di apprendistato, dove in aggiunta a un corso acconciatore di formazione teorica, si potrà iniziare a svolgere la professione.

corso acconciatore concept

Corso acconciatore: requisiti per diventare parrucchiere

Oltre al famigerato corso acconciatore, per poter diventare un bravo hair stylist occorrono doti che, troppo spesso, non vengono insegnate. Senza passione questo mestiere non può esser svolto! Oltre ciò..:

  • In primis serve tanta empatia. Non tutti i clienti riescono ad esprimere i loro desideri estetici e lì sarete voi a dover interpretare i loro gusti e renderli incantevoli. Senza dimenticare che un bravo parrucchiere è anche un piccolo psicologo. Deve ascoltare tanto ed empatizzare con tutti.
  • Tanta Fantasia e senso estetico. Le persone che si affideranno a voi lasceranno nelle vostre mani la loro bellezza, sarà a voi scegliere e comprendere quale trattamento effettuare e come migliorare il cliente.
  • Grandi abilità manuali. Ebbene si, come comprenderete durante il corso acconciatore, la velocità e la bravura, vanno di pari passo. Solo grazie a tanta praticità sarà possibile diventare veloci e straordinari.

Stipendio parrucchiere: quanto guadagna?

Parlando di stipendi, quello dei parrucchieri è davvero molto emblematico. È probabilmente quello che, anno dopo anno, salirà sempre più di livello. Questo sempre grazie alla pratica e alla nomea che si creerà.

Inizialmente lo stipendio è abbastanza basso, anche perché ci sarà ancora tanto da imparare e parliamo di uno stipendio medio di 600/700 € mensili. Successivamente, qualche tempo dopo e una crescita professionale lo stipendio tenderà ad aumentare sui 1.000/1.500 € netti al mese.

Ma solo dopo un po’ di tempo, nomea ormai creata, si arriva in media ad un guadagno che si aggira sui 2.500/4.000 € al mese, parliamo di 40.000 € annui netti!