Art Studio, Professioni

Corso massaggiatori, ecco perché scegliere Art Studio

Corso massaggiatori, perché scegliere Art Studio Formazione? Cosa si studia e come poter crescere seguendo corsi di massaggio?

Seguire corsi per massaggiatori è la scelta ideale per chi voglia intraprendere questa professione, quella elettrizzante e molto particolare del massaggiatore. Non è solo un lavoro che si occupa del rilassamento del corpo, ma anche del benessere psicofisico di chi è intento a farsi massaggiare da un professionista del mestiere.

Perché affidarsi ad Art Studio? Art Studio è un Ente Formativo accreditato presso la Regione Campania. Difatti i titoli che verranno rilasciati dalla scuola, come i corsi massaggio professionale, sono validi ai fini di legge, essendo accreditati dalla Regione. Questi hanno validità europea, contrariamente da quelli privati sono riconosciuti solo sul territorio nazionale. Con oltre venti anni di esperienza sulle spalle, questo ente vi permetterà di crescere professionalmente con corsi per massaggio sempre aggiornati e seguiti da professionisti.

Corso massaggiatori Art Studio Formazione, per la tua crescita professionale! 

corso massaggiatori ecco perche scegliere art studio

Corso massaggiatori: sbocchi professionali e studio

Attraverso uno studio continuo ed accurato il vostro sogno di carriera si potrà realizzare. I docenti della scuola Art Studio sono altamente formati e qualificati. Questi professionisti vi forniranno tutte le tecniche e le nozioni utili per far sì che possiate entrare a far parte di questo mondo intenso e dinamico, acquisendo tutte le abilità per svolgerlo nel modo migliore.

Il corso massaggiatori, o meglio dire, la professione di massaggiatore, deve esser presa sul serio. È un lavoro molto più delicato di quanto si possa credere, questo perché in primis bisogna aver acquisito delle tecniche adeguate, grazie appunto al corso massaggiatori, attraverso tanto studio e continui aggiornamenti, ma possiamo dire che tutto ciò non basta. Bisogna anche sentirsi a proprio agio in questo lavoro, provare libertà interiore e non sentirsi a disagio osservando i corpi altrui. I corpi sono templi da curare, mai da giudicare. Ogni vostro cliente avrà molto da raccontarvi attraverso i loro dolori fisici. Il vostro obiettivo è farli esprimere, liberare da timori e farli rigenerare anche nello spirito

Fondamentali, quindi, sono determinate caratteristiche, quali:

  • Essere empatici;
  • Essere liberi da stereotipi corporei;
  • Avere cura della propria salute psicofisica;
  • Avere interesse riguardo la struttura del corpo umano;
  • Esser interessati a seguire corsi di perfezionamento;
  • Grande capacità di ascolto e cura nei dettagli.

Dopo aver acquisto tutte queste capacità da un corso massaggiatori, non diventerete subito dei veri professionisti, ma vi inoltrerete in questo lavoro attraverso la pratica e dopo di essa riuscirete a realizzare il vostro più grande sogno professionale. Come detto in precedenza, questo è un lavoro dinamico, per tale può esser svolto in diversi modi, in base alle vostre esigenze e stimoli professionali. Un massaggiatore può lavorare in maniera autonoma, aprire un proprio centro/studio di massaggi, collaborare con altri centri, palestre, centri benessere, centri olistici o addirittura studi medici e fisioterapici. Quest’ultimo caso solo se siete esperti di massaggi terapeutici. O ancora poter lavorare in strutture come villaggi turistici, hotel, navi da crociera, centri termali, ecc.

Corso massaggiatori: quanto guadagna un massaggiatore?

Inutile negarlo, quando ci si inscrive ad un corso massaggiatori e ci si inoltra nel lavoro, la prima cosa che si chiede è: quanto si guadagnerà? Contrariamente ad altri mestieri analoghi, quello del massaggiatore è davvero molto remunerativo. Questo dipende sempre dal tipo di massaggi adoperati e dal luogo lavorativo, ma sostanzialmente lo stipendio medio di un massaggiatore è di 1.400 € netti al mese, circa 50.000 € lordi l’anno.

Inizialmente un massaggiatore poco esperto partirà da uno stipendio minimo di 1.000 € al mese, successivamente questo potrà tranquillamente aumentare arrivando a toccare anche picchi di 3.000 € netti al mese.