Sei rimasto vittima di un incidente auto? La normativa vigente prevede che entro tre giorni la denuncia sinistro debba essere inviata alla compagnia di assicurazione, per avviare la pratica di risarcimento danni. E qui entra in gioco il perito assicurativo, una figura essenziale che opera per conto dell’assicurazione ma a supporto dell’assicurato: cosa fa essenzialmente il perito assicurativo? Attraverso la propria stima effettuata sul luogo dell’incidente, e osservando i veicoli coinvolti nel sinistro, ricostruisce la dinamica dei fatti per accertare le responsabilità, e a seguito dell’analisi compiuta arriva a stabilire l’ammontare dell’indennizzo da versare all’assicurato.
Il perito assicurativo e la consulenza di parte
Nell’ambito del suo ruolo di assistenza tecnica e legale, Veicolo Sostitutivo ti aiuta ad ottenere una consulenza peritale di parte, riservata a tutti coloro, sia privati che aziende, abbiano subito danni materiali rispetto al bene assicurato. Il perito assicurativo può esercitare il suo ruolo infatti anche come consulente tecnico di parte in ambito civile e penale, ed è una clausola esplicitamente prevista nella propria polizza assicurativa. Il perito assicurativo assiste l’assicurato dal punto di vista tecnico e burocratico, con l’obiettivo di riuscire ad ottenere il massimo indennizzo o il miglior risarcimento possibile, sia che il sinistro stradale sia stato provocato per cause accidentqali o per responsabilità di un conducente terzo. Affidandosi al perito assicurativo di Veicolo Sostitutivo per una perizia di parte si avrà la certezza del raggiungimento del massimo risultato risarcitorio possibile, un importo ben più elevato di quanto il perito dell’assicurazione sia portato solitamente a stimare.
Cosa offre Veicolo Sostitutivo
Veicolo Sostitutivo è una ditta del settore che ha messo a punto una formula innovativa per tutti coloro che rimangono vittima di un sinistro. I sinistri stradali cosa sono? Ogni qual volta una vettura subisce un danno materiale, che sia durante un qualsiasi tragitto o anche mentre è parcheggiata in sosta, bisogna contattare entro tre giorni la propria compagnia assicurativa, attraverso cui avviare la pratica di risarcimento diretto, più rapida rispetto alla via ordinaria, e qui entra in gioco Veicolo Sostitutivo, che non solo offre un’auto di cortesia gratuitamente per tutto il tempo necessario alle riparazioni del proprio mezzo, ma si occupa una volta incaricata dell’intera pratica, dall’apertura alla liquidazione dell’indennizzo, fornendo appunto anche il perito assicurativo per la consulenza tecnica di parte. La gestione delle varie fasi del sinistro, con l’ausilio del perito assicurativo, prevede
- Apertura pratica risarcitoria
- Contenimento danni nelle fasi immediatamente successive
- Verifiche strutturali, campionamenti, prelievi e tutto quanto concerne l’attiva del perito assicurativo
- Elenco dei danni indennizzabili
- Assistenza per la predisposizione della documentazione necessaria
- Definizione del massimo indennizzo risarcimento danni
Anche le spese sostenute per il noleggio auto sostitutivo saranno rimborsate dalla compagnia assicurativa debitrice.
Come aderire a Veicolo Sostitutivo
Per aderire a Veicolo Sostitutivo, e avere così un’auto di cortesia gratuitamente, basta contattare attraverso i canali riportati nel sito ufficiale la ditta, e un incaricato si attiverà immediatamente per tutto, comrpesi eventuali soccorsi stradali e autostradali. In questo modo l’automobilista assicurato potrà usufruire anche del perito assicurativo per una stima tecnica di parte, affidando l’intera pratica a Veicolo Sostitutivo che si occupa di tutto allo scopo di ottenere il massimo indennizzo possibile per il danno subito. Grazie a una rete di autonoleggi partner l’utente potrà usufruire attraverso Veicolo Sostitutivo di un mezzo alternativo di capienza e tipologia analoga al veicolo sinistrato, in modo da poter continuare a svolgere le attività quotidiane necessarie, sia private che professionali, e alla sottoscrizione del contratto si potrà anche inserire il nominativo di un secondo conducente per rendere massima la comodità d’utilizzo della vettura sostitutiva. Hai subito un sinsitro stradale e hai bisogno di un perito assicurativo? Noi ti consigliamo di affidarti a Veicolo Sostitutivo.